il sacrificio che Monti vorrebbe dagli italiani schiavizzati è più contrito delle palle di un ladro nella bocca di un pitbull. Il nostro dramma si dovrebbe elevare al cubo. Politica corrotta, debito e interesse. Sulla prima non finirò mai di elogiarla, sulle altre due merita una delucidazione. Parlerò del signoraggio che non è la storia di un protagonista che perde l'onore in una novella di Pirandello.
Le monete usate nell'antichità come strumento da preferire al baratto, erano l'oro o l'argento. Da qui nacquero le banche che contenerono quell'oro, rilasciando in cambio una ricevuta che certificava il valore reale delle monete in circolazione. Di conseguenza una banconota equivaleva al valore reale dell'oro esistente nella banca e fino al 1933, nelle banconote americane vi era scritto "convertibile in oro".
La banca d'Italia è all'interno della BCE avendo una quota del 14%. La banca d'Italia è un S.p.A vuol dire che sono privati e il 94,6% dei partecipanti, tra i primi ci sono San Paolo, Unicredit, Generali assicurazioni. Gli stessi che eleggono un consiglio superiore, indicando al consiglio dei ministri chi sia gradito come governatore della banca. La banca risponde delle proprie azioni al parlamento? No. Un decreto del 2006 dice che l'obbligo della banca d'Italia si limita solo a trasmettere una semplice relazione dell'attività svolta. I paesi che producono i soldi: Italia, Germania, Uk, Russia, America etc etc sono controllate da privati.
Il 1 maggio 1933 con la depressione economica, la federal reserve derubò tutto l'oro delle banche liquidando le piccole banche e le corporazioni pagandoli a poco. Chi non lo faceva, andava in carcere per 10 anni. Da qui l'effetto che la legge per certe situazioni è una merda non per imprecare ma per il fatto che esercita in un equilibrio sociale che si rinnova costantemente, l'anacronismo di bisogni superati che necessitano nuove leggi ma che forzatamente devono sottendere alla rigidità nell'interesse di alcuni e non per il quieto vivere sociale. Questo ruolo spetta alla giurisprudenza che è in mano a soggetti sbagliati, i quali costringono le persone comuni ad accettare leggi illegali legalizzati. L'esempio lo troviamo nella moltitudine di leggi in italia che sono il triplo di quelle francesi, poiché si tenta di appianare degli assetti non democratici ma di pochi e dove per paradosso, una annulla l'altra.
Dopo quella data nelle banconote americane non c'era più scritto convertibile in oro ma "banconota avente corso legale". Quindi il suo valore non lo rappresentò più l'oro ma la banconota stessa. Il pretesto del comunismo fu efficace alla fine della seconda guerra mondiale a creare la merda in cui ci troviamo oggi. Gli americani dissero agli italiani, "se volete i nostri soldi per ricostruire il paese dovete togliere dai partiti i comunisti" De Gasperi accettò facendo alcuni incontri ufficiali in America. Dopo il vincere e vinceremo, ci piegammo a governo fantoccio dell'America. La federal reserve quindi, stampò senza copertura dell'oro, 90 miliardi e li distribuì in Europa. Nel 1971 Nixon disse, "non hanno copertura dell'oro, la carta stessa avrà valore proprio" e indebitati non del dollaro ma del suo interesse intrinseco al suo interno, accettammo la nostra condanna a morte.
Su che base vengono stampati i soldi? Il gioco è questo: il governo ha bisogno di moneta (come tutti nel mondo) e non potendo stampare soldi, crea della carta chiamata "titoli del debito pubblico" per un valore ad esempio di 10 miliardi, la banca d'italia acquista questo debito di 10 miliardi tramite intermediari che vogliono loro, consegnando al governo 10 miliardi stampati. Avviene lo scambio tra lo stato e una banca gestita da privati per conto della BCE. Senza questo procedimento, non verrebbe creata nessuna moneta. Tutto questo viene creato virtualmente, poiché il 10% dei soldi che circolano in italia sono di carta, il resto è virtuale negli archivi informatici.
La banca presta allo stato soldi avendo la sola garanzia (non scritta) del governo che prometterà di restituirli, cioè soldi che hanno creato un debito e siccome il governo è solo portavoce, il risanamento di quel debito cade su noi. Debito Pubblico. Chi lo crea e detiene il debito è la banca d'Italia. Seguendo la regola della riserva frazionaria: 10 miliardi entrano a far parte della banca dove la legge stabilisce l'obbligo di tenere il 10% di quei 10 miliardi, detta riserva obbligatoria. Quindi è un 1 miliardo che la banca avrà realmente, i restanti 9 miliardi son virtuali e dati in prestito a chi li richiede.
Quei 9 miliardi vengono creati sulla base del precedente deposito ma non esistono, son virtuali. Quindi 10 miliardi più 9 miliardi, hanno creato 19 miliardi. Chiunque chieda in prestito dei soldi e li va a mettere nel suo conto, avverrà lo stesso procedimento, ossia, si tengono il 10% di riserva obbligatoria, il restante è virtuale e può essere utilizzato per altri prestiti. Quindi se prendo 9 miliardi terrò il 10% e metterà in circolo 8 miliardi e 100 milioni e cosi via...può andare all'infinito. Sui 10 miliardi posso ricavare 90 miliardi dal nulla.
Chi da il valore al denaro? Il denaro stesso che è in circolazione. La banconota appena creata però succhia il valore della base monetaria esistente di un paese che in un sistema precario mantiene il valore dei beni e servizi ma che alla lunga perderanno il potere d'acquisto da parte nostra, non appena viene emessa nuova carta. Si chiama inflazione.
L'inflazione è impossibile risanarla, poiché è all'interno della riserva frazionaria, è intrinseca di conseguenza il potere d'acquisto cala. Dal 1999 ad oggi il potere dell'euro (il colorato) si è dimezzato del 50% facendo salire i prezzi dei beni di una media annua dell'8%. L'inflazione è la programmatica svalutazione dell'euro per renderci poveri. La banca non emette i soldi ma emette il debito ed è di questo che basa la sua ricchezza, perché semmai si riuscisse a estinguere il debito non rimarrebbe 1 euro in circolazione in tutta Europa.
Per questo la rivoluzione islandese di cui nessuno parla ha portato un acceleramento del debito, spingendo le banche a risanare debiti e insolvenze, attraverso algoritmi di esperti i quali recuperano da chi non si è ribellato al debito americano, i soldi mancanti.Tutto è determinato dall'interesse. Tutti gli euro imprestati, devono essere restituiti assieme all'interesse. Non esiste il modo per ricoprirlo, poiché eccederà sempre la moneta emessa.
Nel 1994 il professore Giacinto Auriti, docente di diritto denunciò la banca d'italia, Ciampi e Fazio, suo successore, esponendo alla corte la teoria del signoraggio. La corte, non potendo negare la veridicità di quanto esposto, non poté fare nulla in quanto consuetudine, ovvero che si può fare perché si è sempre fatto cosi.
Lo scopo del signoraggio non sono i soldi, poiché essi le fabbricano e non avrebbero nessun problema ma l'aumento del debito e il sistematico assoggettamento dei popoli alla schiavitù in un circolo vizioso, "la corsa del topo".
La causa sono le banche, le multinazionali (Mc donald, cocacola) e la chiesa che fanno una guerra invisibile contro il popolo al fine di renderlo schiavo, distruggendo le personalità e inventando bisogni alienanti al fine di rendere serrata la circolazione del debito sempre più esponenziale, creando maggiore povertà. Non la senti, non l'avverti?
Quindi tu che ti senti privilegiato perché la pubblicità ti fa sentire intoccabile, ora che però la merda ti sta sotterrando anche le orecchie, forse è il momento di fare come hanno fatto gli islandesi, poiché il governo è costretto in questo gioco da sempre e non potrai sperare su loro per la tua pensioncina o un posto di lavoro. Divorano e stritolano tutto quello che c'è, perciò non ti affrancare sulle loro parole.
Islanda docet:
(il dollaro viene detto verde, per l'euro ho coniato un termine: il colorato)
Banzai!!
Nessun commento:
Posta un commento