domenica 14 luglio 2013
Un Vassallo come tanti
Nessuna riga da parte del corriere della sera e ancor meno nemmeno un'articolo in Germania.
A che titolo quel tortellino di uva passa osa contrattare in segreto la vendita dell'Eni a gente che non ha mai avuto una società petrolifera? Forse perché non ha mai avuto una società petrolifera?
Dopo Mattei, lo smantellamento ha la sua esegesi. Hanno proprio bisogno di essere cullati e protetti da qualcuno che mangia le salsicce e i krauti la mattina? Loro, che hanno umiliato gli italiani, ora gli si da anche questo?
Il sadomaso non deve essere contemplato nella Politica italiana. Ma questi vassalli a che titolo gettano il sacrificio di decenni per una crisi ben mantenuta in piedi dagli stessi che ora vogliono tutto nel nome del liberismo?
Non c'è l'hanno fatta con i carri armati che ora ci provano con questo liberismo?
Son quasi certo di una cosa, che il successo in Italia di questo eunuco da parte degli elettori, non sarà per quello che ha detto o fatto, sarà per la grandiosità del personaggio montato dai giornali e dalle tv e dall'inscindibile amore degli italiani per l'esterofilia: "Wow, Obama e la Merkel gli stringono la mano, deve essere uno importante allora".
Insomma, dopo Berlusconi, ora la palla passa a un altro bastardo della cucciolata.
La cosa che non tollero è che gli italiani quando viene detto loro di darsi da fare, "più produttività, più tutto" son disposti a piegare le ossa fino a farle uscire dalle carni e quando un italiano nel parlamento europeo, tenta di dire che questa Europa sta distruggendo la nostra terra, si alza un coro di protesta e Schulz, chiude il microfono.
Anche io mi farei il figo con la macchina di papà, ma preferisco prendere i mezzi se so che quello che ho sotto il culo, non mi appartiene. Banzai
Etichette:
Eni,
germania,
global,
liberismo,
Merkel,
Petroil,
petrolio,
Renzi,
schulz,
sindaco di Firenze,
vendita Eni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento